Select your language

BRENZONE | Hotel- und Stadtverein Brenzone am Gardasee, die weltberühmte Osterwoche und Via Crucis am Gardasee, Hotels in Castelletto di Brenzone, Ferienwohnungen in Assenza di Brenzone, Appartments in Porto di Brenzone, Restaurants in Magugnano, Musikveranstaltungen in Campo, Zimmer in Sommavilla, Last Minute in Borago, Wanderungen und Mountainbike in San Zeno, Sessellift von Prada del Monte Baldo, die besondere Küche im Baldo Naturpark, das botanische Garten Europas Offizielle Website von Brenzone sul Garda, Brenzone am Gardasee Verona, offiziell Gardasee, Familienhotels am Gardasee, Hotels am Gardasee, Ferienwohnungen am Gardasee, Appartments und Ferienzimmer, Restaurants und Lokale in Brenzone, Veranstaltungen und Feste am Gardasee, Ferienort für die ganze Familie, Gardasee Ferien, Urlaub am Gardasee, Reiseziel in Italien, Reiseverkehr am Gardasee, Erholungsurlaub am See, Feiertag in Italien, Feiertage in Brenzone, Feriengebiet Monte Baldo, Urlaubsgebiet Brenzone
Associazione Pro Loco “Per Brenzone”
37010 Brenzone sul Garda (Vr)
Via XX Settembre, 8
Tel. +39 045 7420076
Cod. Fisc. e P. Iva 02526960238
www.brenzone.it
Ufficio Informazioni: info@brenzone.it
Scrivi al Presidente: presidenteproloco@brenzone.it
PEC: brenzonesulgarda@pec.libero.it

INFORMATION ON THE PROCESSING OF PERSONAL DATA
pursuant to article 13 of the EU General Data Protection Regulation (GDPR) 2016/679.

Information and consent to the use of cookies
This website does not use profiling cookies to record the user's behavior and allows the transfer of third-party cookies for statistical purposes. By proceeding with the navigation and accordingly accept and include this banner note, you agree to unconditionally agree to our cookies policy.
What are Cookies?

Select your language


IL TESORO DI CAMPO

Il progetto “IL TESORO DI CAMPO” è un vero e proprio viaggio alla scoperta della storia e dei valori che appartengono a questa terra sospesa tra la montagna e il lago. Lungo il sentiero, immerso nella natura e nelle atmosfere d'altri tempi, i piccoli esploratori potranno trovare i cartelli che narrano la storia di persone realmente esistite o appartenenti alla fantasia e alla tradizione popolare, come Margherita detta “il sindaco”, i sette fratelli, Cecilia dalla lunga treccia e molti altri. L'idea del sentiero nasce con l'intento di preservare la memoria storica di questi luoghi, affinché essa non svanisca con l'inevitabile spopolamento. Gli ideatori del progetto hanno deciso di affidare questo importante compito a “Zia Anita”, voce narrante che accompagnerà il visitatore lungo tutto il percorso.

Si precisa che la caccia al tesoro: Il Tesoro di Campo è un percorso gratuito e permanente.

Tipologia del percorso:
Il sentiero prevede tratti su asfalto e altri su sterrato, con dislivello medio; è adatto per adulti e bambini (per neonati si consiglia l'uso del marsupio o dello zaino). Il tempo di percorrenza dell'intero percorso, con le tappe della caccia al tesoro, è di circa due ore. I piccoli esploratori potranno divertirsi a raggiungere le 14 tappe che conducono alla scoperta del “Tesoro di Campo”; in alcune tappe si troveranno parole-valore da segnare su una MAPPA. Se verranno trovate tutte le parole richieste, riceveranno in premio un piccolo gadget come ricordo.

Obiettivi:
● preservare la memoria storica di questi luoghi incantati e delle persone che li hanno vissuti o amati
● far riflettere sui valori-virtù attorno alle quali ruota l’intero percorso: UMILTÀ, CORAGGIO, ENTUSIASMO, GENTILEZZA, ALTRUISMO, RISPETTO, GRATITUDINE, CORAGGIO, CONOSCENZA
● incentivare l’educazione all’aperto, agevolando lo sviluppo motorio, emotivo e relazionale, e incentivare la capacità di scelta e di problem- solving
● utilizzare una mappa per orientarsi nello spazio.

A chi è rivolto: a tutti, grandi e piccini

Date e orari:

inaugurazione il 27 aprile 2025 a partire dalle 14.30 In caso di maltempo, l’inaugurazione verrà rinviata alla domenica successiva, il 4 maggio 2025.
Costo: La caccia al tesoro è gratuita. Per i costi legati all’evento “La Merenda nell’Oliveta 2025” rivolgersi all’ufficio IAT di Brenzone.

Punti di contatto: IAT di Brenzone 045 7420076

PS. In occasione dell'inaugurazione la mappa, per svolgere la caccia al tesoro, verrà fornita dagli organizzatori all'inizio del percorso. Nello stesso luogo, al termine del percorso, verrà fornito il gadget. Gli altri giorni, al di fuori della manifestazione, saranno disponibili all'ufficio IAT.


www.brenzone.it/it/tesoro-di-campo

INFORMATION ON THE PROCESSING OF PERSONAL DATA
pursuant to article 13 of the EU General Data Protection Regulation (GDPR) 2016/679.

Information and consent to the use of cookies
This website does not use profiling cookies to record the user's behavior and allows the transfer of third-party cookies for statistical purposes. By proceeding with the navigation and accordingly accept and include this banner note, you agree to unconditionally agree to our cookies policy.
What are Cookies?

BRENZONE | Hotel- und Stadtverein Brenzone am Gardasee, die weltberühmte Osterwoche und Via Crucis am Gardasee, Hotels in Castelletto di Brenzone, Ferienwohnungen in Assenza di Brenzone, Appartments in Porto di Brenzone, Restaurants in Magugnano, Musikveranstaltungen in Campo, Zimmer in Sommavilla, Last Minute in Borago, Wanderungen und Mountainbike in San Zeno, Sessellift von Prada del Monte Baldo, die besondere Küche im Baldo Naturpark, das botanische Garten Europas Offizielle Website von Brenzone sul Garda, Brenzone am Gardasee Verona, offiziell Gardasee, Familienhotels am Gardasee, Hotels am Gardasee, Ferienwohnungen am Gardasee, Appartments und Ferienzimmer, Restaurants und Lokale in Brenzone, Veranstaltungen und Feste am Gardasee, Ferienort für die ganze Familie, Gardasee Ferien, Urlaub am Gardasee, Reiseziel in Italien, Reiseverkehr am Gardasee, Erholungsurlaub am See, Feiertag in Italien, Feiertage in Brenzone, Feriengebiet Monte Baldo, Urlaubsgebiet Brenzone
Associazione Pro Loco “Per Brenzone”
37010 Brenzone sul Garda (Vr)
Via Zanardelli, 38 - Località Porto
Tel. +39 045 7420076
Cod. Fisc. e P. Iva 02526960238
www.brenzone.it
Ufficio Informazioni: info@brenzone.it
Scrivi al Presidente: presidenteproloco@brenzone.it
PEC: brenzonesulgarda@pec.it